Orari di apertura | Modalità di visita
Orario di apertura
Estivo | luglio > settembre
Mercoledì 14.30 >18.30
Venerdì 10.30 >18.30
Sabato | Domenica 10.30 > 20.30
Invernale | ottobre > giugno
Mercoledì 14.30 >18.30
Venerdì | Sabato | Domenica 10.30 >18.30
- La biglietteria chiude 1 ora prima.
Orari visite guidate su richiesta | gruppi e scuole
Nei giorni di apertura e nei giorni di
- martedì e giovedì > 10 – 16
- mercoledì > 10 – 13
- Info gruppi
- Info scuole
Regolamento
Raccomandiamo il rispetto delle regole della struttura e degli altri visitatori.
Leggi il regolamento
Giorni di chiusura
Tutti i lunedì
25 dicembre | 1 gennaio
Domenica di Pasqua
25 aprile | 1 maggio | 15 agosto
Visita libera
- Visitatori singoli acquistando il biglietto
- Negli orari di apertura
- Durata visita libera | 90 minuti
Visite guidate programmate
- Visitatori singoli acquistando il biglietto
- Ogni domenica | Durata 2 ore
- ore 15
- costo € 6 (visita guidata + auricolari)
- prenotazione obbligatoria 050 8057880
Visite tematiche gratuite
- Visitatori singoli acquistando il biglietto
- Ogni domenica | Durata 45 minuti
- ore 11
- ore 12
Prezzi
Intero 10€
Gratuito
- Fino ai 6 anni
- Visitatori con disabilità e accompagnatori
- Guide turistiche e accompagnatori turistici
- Insegnanti
- Giornalisti con tessera professionale previo accredito
- Personale del Ministero per i beni e le attività culturali
- Studenti universitari in discipline afferenti
- Laureati in archeologia e restauro archeologico
- Membri ICOM
Ridotto 8€
- Gruppi oltre 10 persone
- Dai 65 anni in poi
- Studenti universitari con tesserino
- Soci Unicoop Firenze
- CRAL
- Altre convenzioni
Ridotto 5€
- Residenti nel Comune di Pisa previa esibizione di un documento d’identità
- Dai 6 ai 18 anni
- Scuole
Biglietto famiglia 20€
- Massimo 2 adulti e 3 figli dai 6 ai 18 anni
Abbonamento annuale a ingresso illimitato
Intero 40€
Ridotto 20€
Residenti e studenti Università di Pisa domiciliati a Pisa
Dà diritto a
Ingresso ridotto 8€ per un accompagnatore
Sconto 10% bookshop
Accesso prioritario alle conferenze gratuite
Ingresso gratuito nelle seguenti date
(se non coincidenti con il lunedì, per le seguenti categoria di visitatori)
- 14 FEBBRAIO | S. Valentino | coppie biglietto 2×1
- 15 FEBBRAIO | Anniversario nascita Galileo Galilei | residenti nel Comune di Pisa
- 8 MARZO | Festa della Donna | tutte le donne
- 25 MARZO | Capodanno Pisano | residenti nel Comune di Pisa
- 17 GIUGNO | San Ranieri | residenti nel Comune di Pisa
- Ultimo sabato di giugno | Gioco del Ponte | residenti nel Comune di Pisa
- GIUGNO | Palio delle Antiche Repubbliche Marinare | residenti nel Comune di Pisa
Prenotazione obbligatoria per gruppi
Gruppi > diritti prenotazione 20€
Radioguide obbligatorie
Noleggio 1,5€ a persona presso il bookshop
Servizi
Accessibilità
Le Navi Antiche di Pisa sono totalmente accessibili.
Guardaroba
Gratuito. Situato all’entrata. Devono essere depositati ombrelli, grossi zaini, borse voluminose. È previsto un guardaroba dedicato per gruppi e scuole.
Servizi igienici
Situati all’entrata e attrezzati per visitatori con disabilità.
Nursery
Spazio adibito all’allattamento e alla cura del bebè nei pressi della caffetteria. Fasciatoi presso i servizi igienici.
Desk informazioni
Presso la biglietteria.
Audioguide
Presso la biglietteria a breve disponibili in italiano, inglese, francese, russo o cinese.
Radioguide
Presso il bookshop.
Caffetteria
Situata all’ingresso a fianco del bookshop.
Bookshop
All’ingresso con guide in diverse lingue, libreria specializzata sull’archeologia e la storia degli scavi e del restauro delle Navi romane di Pisa.
Dove siamo
Lungarno Ranieri Simonelli 16, 56126 Pisa PI
GD (gradi decimali) > latitudine 43.714948 | longitudine 910.392573